SEL: tassa rifiuti ingiusta per colpa del Comune
Dal Circolo cittadino di “Sinistra Ecologia Libertà” riceviamo e pubblichiamo.
Continuiamo, dopo anni, ad attenzionare la vicenda dei rifiuti in ambito locale, e dopo i nostri ripetuti affondi sull’esoso costo di un servizio che ha reso il paese più sporco, siamo all’ennesima vessazione ai danni dei cittadini, visto che in questi giorni arriva nella cassetta della posta la ‘bolletta‘, e la ritroviamo ancora più salata del passato.
E, nel mentre la Regione attua agevolazioni, infatti il comune di Cassano pagherà un’ ‘ecotassa’ minima per il conferimento dei rifiuti in discarica, la Maggioranza a guida Di Medio-Zullo aumenta vertiginosamente la tassa sui rifiuti.
La Regione agevola, il Comune aumenta!
Perchè, pur potendo far pagare tale balzello a ciascun cittadino-utente, in base al quantitativo di rifiuti prodotti (come per legge, applicando ex multis il DPR 158/99), anche in base al numero dei componenti di ciascun nucleo familiare, chi decide le sorti dei nostri euro, invece, continua a chiedere l’esborso in base ai metri quadri degli immobili, penalizzando fortemente tutti gli abitanti virtuosi che fanno diligentemente la raccolta differenziata?
Allora, a che serve ‘farsi belli’ vantando di aver raggiunto buone percentuali di raccolta differenziata (invero, appena il 26 % di media annuale nel 2013, si veda il sito www.rifiutiebonifica.puglia.it), peraltro dopo ben cinque anni, con notevole ritardo rispetto a quello che era, e rimane comunque, un obbligo di legge pari al 65% di media annuale, già al 2012, se poi non si applica il pagamento con giustizia sociale tenendo conto delle agevolazioni per chi produce meno rifiuti come voluto dalla Regione?
Sono mesi che assistiamo alle passerelle di assessori, e Sindaco in testa, osserviamo narcisistici manifesti, ma la buona amministrazione della cosa pubblica si misura soprattutto dall’equità fiscale e non dalla percentuale di raccolta differenziata rilanciata ad ogni piè sospinto con miserrimi slogan!
Ma noi di Sinistra Ecologia Libertà chiediamo con forza che ci sia una distribuzione del carico fiscale tra i cittadini e che vengano premiati gli utenti più virtuosi, e agevolate le categorie più svantaggiate, immediatamente, basta con i sacrifici richiesti sempre ai più deboli!
Cassano ha bisogno di buona Politica, di una rivoluzione culturale, ma per questo “manca poco”!