Fondazione “S. Maugeri”: uno spiraglio per i lavoratori
Si apre un piccolo spiraglio di speranza per i lavoratori della Fondazione “Salvatore Maugeri” (circa 3500 in tutta Italia, 300 nel solo Centro Medico di Cassano), dopo gli incontri fra le delegazioni dell’ente di Pavia e i rappresentanti sindacali nazionali di categoria tesi a bloccare il passaggio dal contratto di lavoro pubblico a quello privato , con conseguente taglio degli stipendi.
Stando a quanto diffuso in alcuni Comunicati dei Sindacati, la Fondazione ha deciso di bloccare ogni decisione in merito al cambio di contratto e al taglio degli stipendi, in attesa di aprire a settembre un tavolo di confronto per capire meglio e insieme le difficoltà della Fondazione e le richieste dei lavoratori.
I sindacati hanno anche ribadito la richiesta di ulteriore documentazione da mettere a disposizione (Bilanci, certificazioni, ecc.) per comprendere appieno quanto sta avvenendo.
“Ritengo questo un passo importante – ci ha detto Vito Proscia, rappresentante aziendale della Uil – per analizzare e verificare il reale stato dell’azienda, per condividere per quanto possibile al risanamento della stessa nel rispetto della legge e dei diritti dei lavoratori, per un futuro sereno e condiviso”.
Oggi, alle ore 14.00, si terrà una Assemblea di tutti i lavoratori della sede cassanese della “Maugeri” nel corso della quale i sindacalisti daranno conto di quanto avvenuto nel corso degli incontri.
Sempre oggi, alle ore 17.30, Cgil, Cisl, Uil e Ugl terranno in Sala Consiliare (piazza Rossani) una pubblica assemblea sui problemi del lavoro e della crisi economica, anche in considerazione delle vertenze in atto.