Attualità

L’esempio di Maria per una società solidale

Madonna degli angeli 2015

Con l’arrivo della Statua a bordo del Carro Trionfale all’inizio di via Convento e la consegna delle chiavi d’argento della città, la Festa Patronale della Madonna degli Angeli  ieri sera ha raggiunto uno dei suoi momenti più emozionanti.

Una folla assiepata ha seguito la cerimonia che dal 1924 si svolge sul Carro alla presenza del Presidente del Comitato Festa Patronale, don Nunzio Marinelli, il suo delegato, Damiano Baldassarre, il Sindaco Vito Lionetti e il Priore degli Agostiniani padre Ermanno Cristini.

A seguire la cerimonia i sindaci di Binetto, Bitetto e Grumo nonché la Commissaria Prefettizia delegata del Comune di Gioia del Colle dott.sa Isa Tisci, e tante altre autorità e rappresentanti dell’Arma e delle Forze dell’Ordine.

Il ricordo della tragedia di Modugno, con la morte di dieci persone nella fabbrica dei fuochi di Bruscella, ha permeato tutta la cerimonia, con applausi della folla: “Abbiamo il cuore infranto per quanto accaduto” ha detto Baldassarre e tutti hanno ricordato come la ditta di fuochi pirotecnici fosse di casa alla Festa di Cassano. Il presidente delegato ha poi ricordato le opere di carità che in questa Festa i cassanesi sono chiamati a vivere, nei confronti di chi ha meno.

Anche il Sindaco Vito Lionetti ha preso spunto dalla vicenda di Modugno per ricordare che non basta emozionarsi di fronte alle varie vicende ma occorre che esse cambino il nostro modo di vivere, affinchè il cambiamento parta da tutti noi. “Se chiediamo il cambiamento – ha detto Lionetti – dobbiamo agire affinchè esso si realizzi” ed ha condensato in tre pensieri le necessità e le urgenze di oggi: dignità del lavoro, sicurezza e accoglienza affinchè le nostre città diventino davvero a misura d’uomo, di tutti gli uomini.

Padre Ermanno ha poi ringraziato tutti i cassanesi invitando a seguire l’esempio di Maria, colei che – ha detto don Nunzio – “può insegnarci la difficile arte della custodia poiché così come ella ha custodito il piccolo Gesù, ognuno di noi sia custode del proprio fratello, dell’altro” e citando una antica saggezza etiope ha ricordato che per risolvere i problemi degli uomini non servono lame affilate ma aghi per cucire.

Dopo la consegna delle chiavi d’argento, la processione e la Festa sono proseguiti  per concludersi domani, secondo il seguente programma:

 

 

Lunedì 3 agosto (presso la chiesa Matrice S. Maria Assunta)

 

ore 19,00 – S. Messa

ore 20,00 – Processione a spalla della Statua di Maria Santissima degli Angeli dal sagrato nel rione S. Gaetano – piazza Dante – vicoli di Cassano vecchia – piazza Garibaldi – viale della Repubblica fino alla Parrocchia di “Santa Maria delle Grazie” ove permane fino alla sera del 4 agosto.

Lungo il percorso della processione nel centro storico, balconi e piazzette saranno addobbate e infiorate per il Concorso “Balcone più addobbato e fiorito nel Centro Storico” a cura dell’Associazione “Centro Storico di Cassano delle Murge”.

 

Martedì 4 agosto (presso la Chiesa di Santa Maria delle Grazie)

ore 08,00 e ore 10.00: S. Messa

ore 18,00 – Preghiera del S. Rosario meditato con la partecipazione delle due Comunità Parrocchiali

ore 19,00 – Solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal parroco don Nicola Boccuzzi. Anima la liturgia il coro parrocchiale.

ore 20,00 – Processione delle Statua di Maria Santissima degli Angeli con carro trionfale sino ai giardini di piazza Garibaldi. Saluto dei cittadini e processione sino al Santuario. All’arrivo sul piazzale, la preghiera e canto di ringraziamento con saluto del Priore del Santuario.

ore 24,00 – Il Quadro dell’Immagine della Madonna viene portato a spalla dalla piazza Aldo Moro alla Chiesa di S. Giuseppe ove verrà custodito sino alla festa della “Madonn d’ basc” di maggio 2016n.

 

Questo invece  il programma delle manifestazioni civili.

 

CONCERTI BANDISTICI

3 agosto
Grande Orchestra di fiati lirico-sinfonica Città di Palazzo San Gervasio (Pz) – Maestro Direttore e Concertatore Michele Lapolla

4 agosto
Concerto Bandistico “S. Maria degli Angeli” Città di Cassano delle Murge – Maestro Direttore e Concertatore Giuseppe Smaldino

1 – 2 – 3 agosto
Concerto Bandistico “S. Maria degli Angeli” Città di Cassano delle Murge – Capo Banda Vito D’Ambrosio

1 – 2 – 3 – 4 agosto
Premiata Associazione Musicale Bassa Musica “Città di Mola” di Francesco Furio

 

Fuochi Pirotecnici

 

4 agosto

Ore 1.00

Spettacolo pirotecnico a cura del Cav. Martino De Carlo di Gioia del Colle

 

 

 

 

 Fotografia di Giuseppe Ferrante

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *