Affido familiare, un incontro per capirne di più
«Una delle più antiche ed emotivamente ricche esperienze umane, quella di chi, non potendo, per un tempo determinato o per sempre, provvedere a ciò che gli è caro, lo consegna alla cura, alla custodia, alle capacità di persone di fiducia».
E’ questo – nelle parole di un noto psicoterapeuta – l’affidamento familiare: un sostegno prezioso offerto ad un minore che deve essere temporaneamente allontanato dalla sua famiglia di origine, che può trovare in un altro nucleo familiare l’affetto e le attenzioni che i suoi genitori non sono in grado momentaneamente di dargli, in una relazione capace di offrire adeguate risposte alle sue necessità affettive oltre che di educazione, istruzione, accudimento e tutela.
Un progetto di accoglienza, dunque, per donare futuro ad un minore, che persone disponibili (coppie sposate, con o senza figli, coppie non sposate, con o senza figli, o persone singole), portano avanti con l’aiuto e la collaborazione costante dei servizi socio-assistenziali territoriali.
E con l’obiettivo di fornire tutte le informazioni su questa indispensabile risposta ai bisogni dei minori in difficoltà, l’Ambito Territoriale del Piano di Zona in collaborazione con l’Amministrazione comunale di Cassano organizza un incontro pubblico per venerdì 10 giugno 2016, presso la sala consiliare di Piazza Rossani, alle ore 17.
Relatori dell’incontro:
– Vito Lionetti, sindaco di Cassano delle Murge;
– Enza Battista, assessore ai Servizi Sociali;
– Luisa Arbore, Addolorata Paciolla e Vincenzo Gadaleta dell’Equipe Affido di Ambito;
– Cesare Martella, psicologo/psicoterapeuta;
– Lucia Siciliano, attrice e regista teatrale.
L’incontro offrirà preziose testimonianze sull’esperienza dell’affido familiare da parte di alcuni soggetti affidatari che hanno accolto ragazzi e ragazze in situazioni di bisogno.
Per chi volesse fin da adesso ottenere informazioni sull’affido familiare, può contattare gli operatori dell’Equipe Affido di Ambito: dott.ssa Luisa Arbore, dott.ssa Addolorata Paciolla al numero telefonico 0803077913, oppure il dott. Vincenzo Gadaleta allo 0803211504.