Attualità

Danni da maltempo, invocato lo “stato di calamità”

grandine

L’assessore regionale all’Agricoltura Leo Di Gioia si è impegnato a farsi portavoce presso il governo del disagio del mondo agricolo pugliese continuamente flagellato dalle calamità atmosferiche.

Si sta lavorando anche per agevolare le aziende agricole ad accedere al sistema assicurativo, oggi troppo oneroso.

Questo l’esito dell’incontro che si è svolto ieri pomeriggio in Regione tra la delegazione dell’Associazione “Cuore della Puglia”, rappresentata dai sindaci di Acquaviva e Turi, Davide Carlucci e Coppi, dal vicesindaco di Rutigliano, Pinuccio Valenzano, e dall’assessore di Casamassima Rocco Bagalà.

All’incontro hanno partecipato anche il direttore generale della Cia di Bari, Giuseppe Creanza, e Tommaso Gigante della Copagri. Nel confronto è emersa comunque la necessità di procedere, Comune per Comune, con la richiesta del riconoscimento dello stato di calamità.

Nei giorni scorsi sia la Coldiretti che i consiglieri regionali Conca (M5S) e Damascelli (FI) hanno sollecitato la Regione affinchè chieda lo “stato di calamità” i cui benefici potrebbero essere estesi anche al territorio di Cassano delle Murge, colpito dall’acqua torrenziale e dalla grandine.

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *