Attualità

Riaprono le scuole: il messaggio del Sindaco Lionetti

sindaco con fascia orizzontale

 Dopo il Liceo Scientifico-Classico, lo scorso 12 settembre, tocca all’Istituto Comprensivo “Perotti-Ruffo” riaprire stamattina i battenti in attesa che il 19 settembre tornino in aula i più piccoli fra gli alunni, quelli della Scuola dell’Infanzia e il 26 settembre quelli che frequenteranno il “nuovo” “Regina Elena”.

Il Sindaco Vito Lionetti ha diffuso stamattina via Fb questo messaggio d’auguri a studenti e famiglie.

 

Se c’è un giorno che rimane scolpito nella memoria, quello è il primo giorno di scuola.

Impossibile dimenticare emozioni, sentimenti, parole, abbracci e pure le lacrime versate in quello straordinario giorno. Una tappa fondamentale della vita, quasi un nuovo inizio, soprattutto per i bambini e i ragazzi che iniziano un nuovo ciclo di studi, che avvertono elettricamente che sta per nascere qualcosa di nuovo, che un passo importante si compie, che un grande cambiamento è in arrivo.

La “campanella” che suona a settembre – nelle sue tante varianti – ci ricorda tutto questo.
Un nuovo anno scolastico sta iniziando: per alcuni studenti le aule si sono già aperte da qualche giorno; per i più piccoli quella campanella sta suonando adesso.

Quel suono chiama all’ottimismo, sveglia dal torpore, invita all’azione, mette in marcia.

Che grande segno di speranza è il fatto che quella campanella, a pochi giorni dal terribile sisma che ha colpito il Centro Italia, sia già squillata nella città di Amatrice: un trillo gioioso più forte del rombo cupo e tremendo del terremoto; uno squillo forte che smuove le macerie e fa’ salire in alto il desiderio di vita.

Non è un caso che la prima istituzione a rinascere dopo il dramma sia proprio la Scuola.

È dall’educazione che si riparte: noi italiani – di quell’Italia patria di don Milani e della Montessori – ce l’abbiamo nel DNA, sappiamo che è con essa che si ricostruiscono le fondamenta (non solo metaforiche) di una società.

Il primo giorno di scuola, allora, dedichiamolo agli alunni, agli studenti, agli insegnanti delle scuole delle città colpite da questa immensa tragedia.

Che il nostro abbraccio li aiuti a scacciare il terribile incubo di quella notte.

A Cassano siamo consapevoli del valore della Scuola.

Si sono praticamente conclusi i lavori per dare anche quest’anno spazi nuovi e migliori alla Scuola dell’Infanzia e a quella Primaria e siamo già al lavoro per intervenire sulla Scuola Secondaria di Primo Grado: il Comune, con tenacia, ha ottenuto infatti un finanziamento di quasi 1 milione di euro per intervenire sull’edificio che ospita la Scuola Media.

Sarà l’ennesimo fiore all’occhiello dell’Istruzione Pubblica a Cassano, dalla Materna alla Scuola Superiore: una eccellenza per i programmi (innovativi, al passo con i tempi, in sintonia con le teorie pedagogiche più attuali ed efficaci), per la dirigenza, gli insegnanti e il personale scolastico (tutte persone competenti e preparate) e per le aule e gli spazi adibiti alla didattica (rinnovati, ampi, adatti a una forma di educazione nuova e sicuri).

Non sarebbe così se, accanto allo sforzo dell’amministrazione comunale, non ci fosse l’impegno di tutte le componenti scolastiche (che va ben oltre il dovere professionale) e il contributo straordinario dei genitori: a tutti loro va il mio più sentito ringraziamento e l’augurio di un proficuo lavoro per questo nuovo anno scolastico.

La scuola – come è stato detto – è il nostro passaporto per il futuro, poiché il domani appartiene a coloro che oggi si preparano ad affrontarlo.

Il domani di Cassano è nelle mani delle nuove generazioni che oggi rispondono al suono e al richiamo di quella campanella.

L’augurio che faccio ai nostri ragazzi è quello di vederli – educati da una Scuola Pubblica all’altezza del suo compito, per la quale stiamo alacremente lavorando – capaci di fare cose nuove, e non semplicemente di ripetere quello che altre generazioni hanno fatto. 
Buon anno scolastico a tutti.

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *