Gelate e rimborsi: domenica mattina incontro di “Cassano in Movimento”
Dal meetup “Cassano in Movimento”, riceviamo e pubblichiamo.
Il gruppo meetup di Cassano in Movimento, in data 9 novembre 2017, ha depositato presso l’ufficio protocollo del Comune una richiesta specifica per i danni al comparto agricolo che si sono verificati a gennaio 2017 per la corposa nevicata.
In particolare, il meetup nella ridetta richiesta ha minuziosamente evidenziato le perplessità relative ai provvedimenti adottati in sede regionale per riconoscere le tipologie di danni provocati dagli eventi del gennaio 2017. Ed infatti, richiamando le DELIBERE DI GIUNTA REGIONALE N. 295 DEL 7 MARZO 2017 e quella del 16 MAGGIO 2017 N. 739, ha illustrato che la ridetta documentazione identificava:
- Come Evento calamitoso solo la tipologia GELATA e non ECCESSO DI NEVE;
- Venivano riconosciute solo le seguenti produzioni come danneggiate: leguminose; oliveto; ortaggi.
Ciò posto, il meetup ha invitato il Comune a sollecitare e ad adottare tutte le possibili azioni coinvolgendo i vari livelli Nazionali e Regionali .
Ma il Comune dal 9 novembre non ha risposto. Le perplessità rilevate nella ns. istanza si ritengono fondate ed infatti altri comuni come Santeramo in Colle, si sono attivati in merito ma il nostro Comune invece, tace!
Ecco dunque che vogliamo illustrarvi nel dettaglio quello che abbiamo presentato e soprattutto vogliamo rendervi partecipi della rete del MOVIMENTO 5 STELLE, con il coinvolgimento sia dell’Assessore all’Agricoltura del Comune di Santeramo in Colle, Giuseppe Caponio che da esperto nel settore ha centrato la problematica e sta svolgendo un grande lavoro per il territorio, sia del nostro portavoce alla Regione Puglia Mario Conca . Insieme a loro ma soprattutto a Voi, domenica mattina a partire dalle ore 11.00 saremo in Piazza Garibaldi e cercheremo di capire cosa è stato fatto e cosa potrebbe essere fatto per il futuro dell’agricoltura del ns. territorio.
Non mancate la cittadinanza tutta è invitata.