Cultura

Cassanoscienza 2019: domani la quarta giornata. Il programma

Luca Balletti

Continuano gli appuntamenti per la sesta edizione della manifestazione “CASSANOSCIENZA” dedicata alla divulgazione scientifica, organizzata dall’Istituto Leonardo Da Vinci e dall’agenzia Multiversi, in programma dall’1 al 7 aprile 2019 a Cassano delle Murge.

Giovedì 4 aprile, alle 11, nell’ Auditorium “Maria Lassandro” del liceo scientifico “Leonardo da Vinci”, ci sarà LUCA BALLETTI progettista di attività didattiche e divulgative del CNR, ufficio di comunicazione con sede a Genova con la conferenza dal titolo “Science in a box -Luce e colore”.

La sera alle 18, sempre nella stessa aula, ALESSIO PERNIOLA, direttore di Multiversi – divulgazione scientifica terrà una conferenza spettacolo su “Verso l’infinito e oltre”. Iniziativa promossa da Lions Club di Cassano delle Murge.  

Il festival, il primo in Italia realizzato interamente con l’impegno attivo degli studenti si pone il fine di stimolare curiosità ed interesse per rimuovere i tabù e “contagiare” di passione scientifica l’intera comunità.

Continuano poi le manifestazioni collaterali.

Nel palazzo Miani-Perotti è esposta l’esclusiva mostra “Cibarie Leonardesche. Edizione Zero Uno” a cura di Beth Vermeer, architetto del paesaggio e critico d’arte, fondatrice di Design for Everyday Life.

A cinquecento anni dalla morte del genio italiano la mostra intende rendergli omaggio facendo conoscere al grande pubblico il suo lato creativo meno conosciuto: il suo rapporto con il cibo e il suo ruolo da scenografo di banchetti festosi durante gli anni al servizio di Lorenzo Il Magnifico e da Ludovico il Moro a Milano.

Orari d’apertura: dal lunedì al sabato dalle 9 alle 13 e dalle 16,30 alle 20, domenica dalle 16,30 alle 20.

 

Ogni giorno dalle 9 alle 13 saranno visitabili tutti i 22 Laboratori interattivi.

È possibile prenotarsi alle conferenze e ai laboratori tramite la compilazione di un form presente sul sito dell’Istituto “Leonardo Da Vinci”  (https://www.liceocassano.gov.it/cassanoscienza/cassanoscienza-2019/483-prenota-on-line-cassanoscienza-2019.html)

Infine gli Itinerari turistici ai quali si può partecipare prenotandosi tramite mail o telefono iat.cassanomurge@libero.it; info. 080.321.16.08.

Cassanoscienza è una manifestazione realizzata in collaborazione con: Comune di Cassano delle Murge; Wonderfoul Life World Organization; Fondazione Umberto Veronesi; Regione Puglia; Presìdi del Libro di Cassano delle Murge; Lions International; Leo Club Cassano Murge; Infopoint Cassano delle Murge; Club per l’Unesco di Cassano delle Murge; Airc; Mondadori Bookstore; Design for Every Day life; AbArt.

NOTE BIOGRAFICHE DEI RELATORI

Luca Balletti

Matematico e divulgatore scientifico presso il CNR di Genova dove si occupa principalmente di seguire iniziative per la scuola: su tutti, i progetti Science in a box e Kidseconomics.

Science in a box sono una serie di kit didattici prodotti nella nostra falegnameria e progettati in collaborazione con i ricercatori CNR. L’obbiettivo è quello di raccontare cosa si ricerca dentro agli Istituti di ricerca, e allo stesso tempo si vuole fornire agli insegnanti materiali utili per aumentare l’interesse degli studenti. Kidseconomics è un laboratorio che presenta le basi dell’economia a studenti di scuole primarie e secondarie di I grado attraverso il gioco. 

È interessato anche alla progettazione di attività interattive, di laboratori e mostre scientifiche oltre alla didattica della matematica e alla formazione docenti.

 

Alessio Perniola

È fisico e formatore professionista. Direttore scientifico e cofondatore di Multiversi, associazione di divulgazione scientifica, è autore del libro Filosofisica. È creatore e direttore del festival Cassanoscienza, in Puglia, e ha ideato e realizzato molti laboratori didattici sulla fisica e non solo.

 

 

 

Info
www.cassanoscienza.it
www.liceocassano.gov.it

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *