BIBLIO…IN RETE 2011: ECCO I VINCITORI
Si è conclusa sabato scorso l’8° edizione di “Viaggio nel Libro”, la famosa tre giorni di eventi e iniziative culturali acquavivesi organizzata dalla ‘Commissione Operativa di Biblio…in rete’ nell’ambito della Giornata Mondiale del Libro 2011.
Una manifestazione che nasce da un progetto straordinario, frutto di una rete di successo, che coinvolge la Biblioteca Comunale “Maselli Campagna” e tutte le biblioteche scolastiche presenti sul territorio: padrone di casa è stato ancora una volta l’I. S. “Don Milani” che ha messo a disposizione dei numerosi partecipanti il proprio Auditorium, recentemente ristrutturato e i suoi studenti divenuti per l’occasione protagonisti di alcuni intermezzi musicali e del servizio d’ordine, l’I.P. S. S. “R. Luxemburg”, l’I. T. C. “C. Colamonico”, l’ I. P. S. I. A. “N. Chiarulli”, la S. M. S.”A. Lucarelli” e “Giovanni XXIII”, il I° C. D.”De Amicis” e il II C. D. “C. Collodi”.
“Un lavoro di squadra che non potrebbe essere fatto – precisa la coordinatrice Giulia Masiello– senza il dialogo e la stima reciproche, lo spirito di cooperazione e la collaborazione con tutti Presidi, Dirigenti scolastici, Docenti, Tecnici, Personale di Segreteria, Bibliotecari e Collaboratori Scolastici. Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti, esprimo il mio ringraziamento a quanti hanno reso possibile a diverso titolo la buona riuscita della manifestazione dalla Commissione di Giuria (rappresentata in questa edizione dalle ins. Maria Navarra, Anna Cardinale e dalla prof. ssa Anna Maria Impemba), gli Sponsor (Libreria Stella e Boutique Felice Casucci di Acquaviva delle Fonti), la prof.sa Mariella Nardulli, responsabile dell’Auditorium del “don Milani” per la cortese ospitalità, gli Enti Locali, ma soprattutto ai tanti docenti che credono in questo progetto e trasmettono ai loro ragazzi l’entusiasmo per questa sana competizione, la passione per la lettura e la scrittura creativa.
Di seguito l’intervista esclusiva fatta a Giulia Masiello, coordinatrice da quest’anno di Biblio…in rete.
Un passaggio di testimone che la vede quest’anno protagonista della macchina organizzativa, vuole illustrarci in cifre l’edizione 2011?
“L’8° edizione ha registrato ben 957 concorrenti, di cui 721 per il Concorso di Lettura “Tutti in gara” e 236 per quello di Scrittura “Immagina e scrivi”. Dieci Comuni coinvolti (Acquaviva delle Fonti, Bari, Vicenza, Adelfia, Cassano delle Murge, Gioia del Colle, Giovinazzo, Grumo, Modugno, Triggiano) per un totale di 26 Istituti scolastici di primo e secondo grado.
La nostra manifestazione in questi anni è decisamente cresciuta grazie all’impegno di tutti, la partecipazione di due importanti licei di Vicenza (“Pigafetta” e “Lioy”) testimonia come sia diventata un appuntamento consolidato e apprezzato sul territorio nazionale”
C’era quest’anno un tema predominante?
Si, la scelta dei libri ha tenuto conto dei festeggiamenti per i 150° Anniversario dell’Unità d’Italia, oltre che della Giornata Mondiale del Libro del prossimo 23 aprile.
Ripercorriamo insieme queste intense giornate?
“Giovedì 14 aprile abbiamo svolto ben tre gare, in particolare le Finali della Scuola Primaria (classi II, III, IV). Venerdì 15, invece, le due Semifinali per il libro de “Il Gattopardo”, e le tre finali per la scuola secondaria di 2° Grado, nella seconda parte della mattinata i ragazzi sono stati stimolati e coinvolti dal palco sul tema del Risorgimento da Bianca Tragni e la B. Leddomade. Sabato 16 ultimo giorno dedicato alle Finali della Scuola Primaria (una gara sul libro ‘Strade strambe’), tre gare per quelle della Scuola Secondaria di 1° grado. Interessante è stato poi l’intervento del prof. Vito Antonio Petrelli su “L’Unità d’Italia ad Acquaviva” per i numerosi spunti di riflessione offerti”.
Riportiamo di seguito la tabella delle squadre qualificate e vincitrici di questa VIII° edizione:
SCUOLA PRIMARIA |
2 CLASSE LA COSTITUZIONE RACCONTATA AI BAMBINI |
3 CLASSE EVVIVA LA… COSTITUZIONE |
4CLASSE LE REGOLE RACCONTATE AI BAMBINI |
5CLASSE STRADE STRAMBE |
C.D. MONTELLO BARI
|
|
|
|
SQUADRA
I FANS DI ROSETTA VINCITORI 2011 |
C.D. DE AMICIS ACQUAVIVA
|
SQUADRA LUCIANI 2E GLI INCREDIBILI VINCITORI 2011 |
SQUADRA DE AMICIS 3C I DIAMANTI VINCITORI 2011 |
SQUADRA DE AMICIS 4A I PICCOLI GIUDICI |
SQUADRA LUCIANI 5D GLI STRAMBILETTORI |
C.D. COLLODI ACQUAVIVA
|
SQUADRA COLLODI
COLLODI |
|
SQUADRA MORO GLI AMICI DELLE REGOLE VINCITORI 2011 SQUADRA COLLODI I LIBRI PER SEMPRE |
|
C.D. CIRILLO BARI
|
|
SQUADRA LINCI
|
SQUADRA SOLE |
|
|
1 FINALE |
1 FINALE |
1 FINALE |
1 FINALE |
SCUOLA MEDIA |
1 CLASSE PINOCCHIO |
2 CLASSE GIANBURRASCA |
3 CLASSE CUORE |
||
GIOVANNI XXIII ACQUAVIVA
|
SQUADRA 1D I GRILLI PARLANTI VINCITORI 2011 |
SQUADRE 2B I DRAGONI VINCITORI 2011 |
SQUADRA 3D I TARLI VINCITORI 2011 |
||
RUFFO CASSANO
|
SQUADRA 1C LE SFOGLIATELLE |
|
SQUADRA 3B WE HEART IT |
||
GIOVANNI XXIII ADELFIA
|
SQUADRA 1E TIPI TOPI |
|
|
||
DANTE ALIGHIERI MODUGNO |
SQUADRA 1G I BOOK’S BROTHERS |
SQUADRA 2H LE PENNE SCRITTRICI
|
SQUADRA 3G I CARDIOPATICI
|
||
|
1 FINALE |
1 FINALE |
1 FINALE |
||
SCUOLA SUPERIORE |
1-2 CLASSE ALL’OMBRADEL PINO |
3-4-5 CLASSE IL GATTOPARDO |
3-4-5 CLASSE I VECCHI E I GIOVANI |
||
IST. DON MILANI ACQUAVIVA
|
SQUADRE 2LB LE DROSOPHILE |
SQUADRA 4BP HASTA LA VISTA SIEMPRE |
SQUADRA 4BP SEMIRAMIDE VINCITORI 2011 |
||
IST. LEONARDO DA VINCI CASSANO
|
SQUADRA 1A I PAZ IA |
SQUADRA 4D SETTE X UNO VINCITORI 2011 |
SQUADRA 4D E FUMMO NOI… |
||
IST. FLACCO BARI
|
|
SQUADRA SPIN |
SQUADRA 2G KALOKAGATOI cl .II^ G |
||
IST. CHIARULLI ACQUAVIVA
|
|
SQUADRA 5TCA LIBERTY |
SQUADRA 5TAM SOPRAVVISSUTI |
||
IST. DE NITTIS BARI
|
|
SQUADRA 3E I MACULATI |
|
||
IST. LUXEMBURG ACQUAVIVA
|
|
SQUADRA 5A IBIZAMARF 1 |
|
||
IST. COLAMONICO ACQUAVIVA
|
SQUADRA 1B LA FORZA DELLA RAGIONE |
|
|
||
L. SCIENTIFICO CANUDO GIOIA
|
SQUADRA I MAYA VINCITORI 2011 |
SQUADRA RASTA LA VISTA |
SQUADRA I RASTAFRIZZY |
||
L. CLASSICO SPINELLI GIOVINAZZO
|
|
SQUADRA 1A I PUNTO E A CAPO |
|
||
|
1 FINALE |
2 SEMIFINALI E 1 FINALE |
1 FINALE |
||
Di seguito le Motivazioni del CONCORSO DI SCRITTURA CREATIVA “Immagina e Scrivi” lette dal sindaco Francesco Squicciarini e dall’assessore alla Cultura Francesca Pietroforte del Comune di Acquaviva delle Fonti intervenuti alla cerimonia di premiazione.
-SCUOLA PRIMARIA
1° PREMIO
VALENTINA ESPOSITO
CLASSE 5^ SEZ B II CIRCOLO COLLODI ACQUAVIVA
L’AMULETO DI CRISTALLO (INCIPIT N. 9)
L’elaborato è un racconto fantastico-avventuroso, dove si narrano imprese straordinarie ed emozionanti di personaggi coraggiosi che superano imprevisti e pericoli. E’ ricco di situazioni emotive che coinvolgono lo stato d’animo del lettore. Il linguaggio usato è adatto per creare suspense. Il racconto è illustrato con immagini avvincenti che catturano l’interesse del lettore e i colori trasmettono l’energia dei personaggi, puri di cuore. Coloro che sono onesti, schietti e semplici, vengono premiati nel racconto come nella realtà.
2° PREMIO
PIARULLI EMANUELA
CLASSE 5^ SEZ C 1° CIRCOLO “S. G. BOSCO” TRIGGIANO
LA VITA DI UNA FAMIGLIA EMIGRATA (INCIPIT N. 8)
La giovane autrice narra le vicende di una famiglia bulgara non ben accettata dagli italiani, che hanno dei pregiudizi nei loro confronti. E’ un testo ricco di emozioni dove emerge il sentimento della pace. Grazie ad un “contratto di pace”, escogitato da un componente della famiglia bulgara, gli italiani istaurano rapporti relazionali positivi con i bulgari. Si evince il rispetto per altre culture e il superamento dei pregiudizi.
3° PREMIO
ISABELLA CAMPOBASSO-DAVIDE CAFERRA-FILIBERTO DINIELLI
CLASSE 5^ SEZ A II CIRCOLO COLLODI PLESSO “MORO” ACQUAVIVA
L’ITALIA UNITA (INCIPIT N. 4)
Un testo poetico in rime con sentimenti patriottici che esprime pensieri ed emozioni con un linguaggio suggestivo. Un modo per ricordare le lotte per l’unità e uno stimolo a conservarla.
-SCUOLA MEDIA
1° PREMIO
ALESSIO ROMITO
CLASSE III E GIOVANNI XXIII ACQUAVIVA
IL TESORO PIU’ GRANDE (INCIPIT N.8)
Notevole capacità di elaborare un testo di avventura originale e ricco di sentimenti familiari.
L’inaspettata conclusione rivela una profonda capacità di apprezzare i veri valori della vita.
2° PREMIO
ERRICO ANTONELLA
CLASSE III F GIOVANNI XXIII GRUMO
INSIEME PER SEMPRE, IO E TE (INCIPIT N. 1)
Il testo trasmette emozioni profonde e rivela una particolare sincerità di sentimenti verso una nonna in grado di sostituire, senza soffocare, la figura materna impegnata per lavoro.
3° PREMIO
DAVIDE ESPOSITO
CLASSE I D A. LUCARELLI ACQUAVIVA
PAPERINO E L’UNITA’ D’ITALIA (INCIPIT N.4)
Il testo è molto originale per impostazione a fumetti e festeggia la ricorrenza dell’unità d’Italia.
-SCUOLA SUPERIORE
1° PREMIO
LAURA LANZOLLA
CLASSE II E LICEO SCIENTIFICO LEONARDO DA VINCI CASSANO
PAGINE TINTE DI BIANCO (INCIPIT N. 5)
L’argomento e l’ambientazione sono estremamente interessanti e rivelano interessi personali vasti e ben documentati. Fluida ed emozionale la scrittura.
2° PREMIO
AMELIA TOMASICCHIO
CLASSE II H LICEO CLASSICO ORAZIO FLACCO BARI
L’Italia s’è desta? (INCIPIT N. 4)
E’ un piccolo atto unico sull’unità d’Italia, in grado di offrire una documentata ed efficace sintesi sul percorso unitario. Va sottolineata l’originalità nel trattare l’argomento.
3° PREMIO
ASYA MARAN
CLASSE I D LICEO CLASSICO PIGAFETTA VICENZA
Voglia di piangere(INCIPIT N. 2)
Un racconto umano, sincero, profondo, che riflette il dramma di un lungo addio tra una madre condannata da una malattia e sua figlia. Scrittura fluida ed emotiva.