Fotovoltaico, il Comune vince un bando per via Convento
Il Comune di Cassano delle Murge ha partecipato all’avviso pubblico del Ministero dello Sviluppo “C.S.E. – Comuni per la Sostenibilità e l’Efficienza energetica”, pubblicato in data 24 giugno 2014, e ha ottenuto il giorno 2 settembre 2014 una concessione di contributo a fondo perduto dell’importo complessivo di 104.060,00 euro per la realizzazione di un impianto fotovoltaico della potenza di 71,50 kW da installare presso la scuola elementare di via Convento.
L’impianto, la cui realizzazione ed entrata in funzione è prevista entro il 31 dicembre 2014, produrrà circa 103.000 kW all’anno.
Attraverso il sistema dello scambio sul posto del GSE (Gestore Servizi Energetici) che agevola i comuni con popolazione fino a 20.000 residenti, l’energia prodotta potrà servire non solo la scuola di via Convento ma anche altri edifici scolastici, per un risparmio complessivo di circa 21.100,00 euro all’anno.
«Le idee più innovative prendono corpo – dichiara il Vice Sindaco e Assessore all’Energia Davide Del Re – la Rinascita appena cominciata porterà Cassano verso nuovi orizzonti, caratterizzati dallo sviluppo sostenibile della città, in linea con gli obiettivi europei sul risparmio energetico e sull’uso razionale dell’energia, prioritariamente prodotta da fonti rinnovabili. Siamo contenti di questi primi risultati in cento giorni di durissimo lavoro, che ha visto tanti concittadini impegnarsi senza sosta, in maniera volontaria, con spirito di abnegazione, per cui un vivo pensiero di ringraziamento lo rivolgo a loro. E’ solo l’inizio – conclude il vice sindaco – a cui seguirà l’istituzione dell’Ufficio Energia, che si occuperà in modo organico delle questioni energetiche, cominciando dal ridurre gli sprechi e il consumo elettrico».
«Questo intervento – dichiara il sindaco Vito Lionetti – è davvero prezioso per la nostra comunità perché permette di utilizzare energia pulita e rinnovabile per alimentare le necessità dell’istituto scolastico. Un risparmio economico importante, unito ad un ristoro ambientale. Rappresenta anche un ottimo momento formativo per i nostri ragazzi che concretamente capiranno cosa significa produrre energia con fonti rinnovabili».