Ad Angelo Cortese il premio alla carriera “La Pellicola d’Oro”
Un prestigioso e davvero ambito premio alla carriera per Angelo Cortese, artista cassanese che da oltre 30 anni stupisce le case di produzione teatrali e cinematografiche di tutto il mondo per la sua capacità di realizzare idee e sogni con le sue scenografie realizzate a Cinecittà e negli studi di produzione di Roma.
Nell’ambito della Festa del Cinema di Roma, infatti, Cortese ha ricevuto il Premio alla Carriera quale “Pittore di Scena”, premio cinematografico promosso ed organizzato dall’Associazione Culturale “Articolo 9 Cultura & Spettacolo” e dalla “S.A.S. Cinema” di cui il presidente è lo scenografo e regista Enzo De Camillis, in collaborazione con il Ministero della Cultura, l’ANICA, l’APA, l’Ass.For. Cinema, ponendosi l’obiettivo di portare alla ribalta quei “mestieri” il cui ruolo è fondamentale per la realizzazione di un film ma che, allo stesso tempo, sono praticamente “sconosciuti” o non correttamente valutati dal pubblico.
Angelo Cortese nasce a Cassano delle Murge nel 1950. Diplomatosi all’Istituto d’Arte di Bari, si trasferisce a Roma dove termina l’Accademia di Belle Arti nel 1973, iniziando la carriera espositiva. Dal 1975 al 1983 lavora al ciclo “ANALISI” realizzando una pittura figurativa di carattere espressionista. Di questo periodo sono le mostre personali allo Sporting Club di Bari, alla galleria Arte Oggi di Latina, alla galleria Il Canovaccio di Roma, alla galleria La Bottega del Quadro di Ostia, alla galleria Orsa Maggiore di Ostia. Dopo la mostra personale ed itinerante “Citazione su Gabriele D’Annunzio” con la galleria Orsa Maggiore (allestita anche all’Expo Arte di Bari nel 50° anniversario della morte del Vate pescarese).
Nel 1991 inizia l’attività di scenografo realizzatore ed esegue scenografie per Rai, Mediaset, La 7, Sky Teatro e Cinema.
Numerosissime le collettive e personali a cui partecipa e dà vita in tutta Italia, esponendo le proprie opere, sculture, installazioni.
Una sua opera, “Garibaldi” è esposta presso la Sala Conferenze della Biblioteca Civica di Cassano delle Murge ma tantissime sono le collaborazioni e le iniziative che il Maestro Cortese ha avviato con la sua cittadina natale, mai dimenticata.